- Home /
- Predisposizione File
Predisposizione File
FILE PICCOLO FORMATO
Predisporre il file in formato PDF. La risoluzione delle immagini non deve essere inferiore a 300 dpi in scala 1:1.
I colori devono essere tutti in CMYK (ciano, magenta, giallo, nero).
Le immagini in RGB saranno convertite automaticamente in CMYK.
Qualora la conversione dovesse generare risultati differenti i file verranno scartati e sarete invitati ad inviare nuovi file corretti.
I file devono avere almeno 2 mm di abbondanza per ogni lato.
Si consiglia di mantenere i testi e le cornici almeno a 5 mm dal bordo.
FILE GRANDE FORMATO –ESPOSITORI
Predisporre il file in formato PDF, TIF o JPG.
I file devono essere predisposti ad una risoluzione minima di 150 dpi in scala 1:1.
I colori devono essere tutti in CMYK (ciano, magenta, giallo, nero).
Le immagini in RGB saranno convertite automaticamente in CMYK.
Qualora la conversione dovesse generare risultati differenti i file verranno scartati e sarete invitati ad inviare nuovi file corretti.
Attenzione nel caso di richiesta di occhielli, sarà necessario mantenere le scritte all’interno di 2 cm dal bordo finito.
VARIFICA DEL FILE
Sia nel caso tu decida di inviare il file contestualmente all'invio dell'ordine, sia qualora il file venisse inviato in un secondo momento (via email all'indirizzo inviofile@stampadiscount.it ricordando di citare il numero d'ordine), provvederemo a verificare che il file rispetti i requisiti richiesti per la stampa.
Se il file è idoneo, esso verrà processato per la stampa, se invece le caratteristiche del file sono tali da compromettere il risultato finale, sarai invitato a ritrasmettero in modo corretto e resteremo in attesa che il nuovo file sia inviato nuovamente.
Se durante l'ordine non hai optato per la verifica del file (€ 4,00), allora il lavoro verrà stampato comunque indipendentemente dagli eventuale scarsa resa.
SAGOMATURA
Per poter eseguire la sagomatura della stampa è necessario fornirci un file vettoriale in formao .pdf o .ai a dimensione reale con il tracciato che verrà intagliato. Si consiglia di non creare tracciati troppo elaborati o con angoli spigolosi onde evitare imperfezioni nello spellicolamento o nella resa finale del prodotto.